Condizioni generali di vendita
Ai sensi ed agli effetti dei cui agli artt.1341 e 1342 cod. civile si dichiara di approvare specificatamente e dopo aver effettuato un attento esame ed una approfondita valutazione le clausole di cui sotto ed in particolare dalla nr. 1 alla 12.
1. Generale
Le vendite di tutti i prodotti effettuati dalla Mesdan (“Venditore”) sono disciplinate dalla Convenzione di Vienna del 1980 e dalle seguenti condizioni di vendita che prevalgono sulle eventuali condizioni difformi o contrastanti contenute nell’ordine d’acquisto o in qualsivoglia comunicazione dell’Acquirente. Le differenti condizioni di contratto proposte dell’Acquirente e da noi non accettate formalmente per iscritto, non saranno ritenute vincolanti anche qualora non fossero state espressamente rifiutate. Qualora singole disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita fossero o diventassero invalide, esse non compromettono la validità delle restanti disposizioni.
2. Ordine
Si formalizza solo con l’invio della offerta firmata e timbrata dall’Acquirente per accettazione dell’offerta e delle condizioni generali di vendita.
3. Resa Commerciale
I termini di resa quotati si riferiscono agli INCOTERMS 2020 della CCI che regolano anche il trasferimento della responsabilità in capo all’Acquirente
4. Luogo dell’adempimento
Luogo dell’adempimento per tutte le prestazioni relative al presente contratto di vendita è la sede del Venditore.
5. Pagamento
Deve essere effettuato con puntualità secondo i termini indicati nell’offerta. In caso di ritardo nel pagamento, l’Acquirente sarà considerato automaticamente in mora, senza che sia necessario un preventivo sollecito ed il Venditore potrà addebitare un interesse di mora pari al massimo al tasso Euroribor+400 p.b. Il Venditore non sarà obbligato a adempiere ad altri contratti con l’Acquirente, prima che sia stato effettuato il pagamento degli importi scaduti, interessi di mora inclusi.
6. Presa in consegna
La presa in consegna della merce costituisce un’obbligazione principale per l’Acquirente. In caso di inadempimento il Venditore potrà far valere un diritto al risarcimento dei danni per inadempimento pari al 30% del prezzo di vendita o pari all’ammontare del danno effettivo se superiore.
7. Data di consegna
Il periodo di consegna decorre dalla data in cui tutte le informazioni necessarie ad eseguire la prestazione sono a disposizione del Venditore inclusa l’accettazione dell’ordine dell’Acquirente. La data di consegna si riferisce alla disponibilità della merce presso il magazzino del Venditore a disposizione dell’Acquirente o pronta per la spedizione a carico nostro. In caso di ritardo è già pattuito un termine di consegna successivo di sei mesi, solo dopo che sarà decorso anche il suddetto termine, l’Acquirente avrà il diritto di recedere dal contratto sempre che lo stesso non preferisca concordare con il Venditore un ulteriore periodo per l’adempimento del contratto.
8. Forza maggiore
Tutte le circostanze sovrannaturali, fortuite e non controllabili dal Venditore lo esonerano dall’obbligo di fornire. Questi casi includono ma non si limitano a: disastri naturali, epidemie o pandemie, crisi sanitarie, incendi, inondazioni, guerra, rivolte, atti terroristici, variazioni legislative, atti o omissioni da parte di fornitori, scioperi, carenza di materiali, difficoltà di reperire lavoratori, ritardi nei trasporti.
9. Non conformità della spedizione
L’Acquirente deve esaminare la merce nel termine più breve possibile dal suo arrivo ed eventuali difetti di conformità devono essere denunciati in forma scritta dettagliando la natura della non conformità al Venditore entro e non oltre una 15 giorni dal ricevimento della merce.
10. Garanzia per vizi
La garanzia di 12 mesi a decorrere dalla data della spedizione si riferisce esclusivamente ai difetti di materiale e di fabbricazione. La garanzia si applica solo nei riguardi dell’Acquirente in regola con le norme contrattuali ed amministrative. Il Venditore si obbliga unicamente e a sua discrezione a riparare o sostituire gratuitamente il prodotto o parti di esso che risultassero difettose dopo un esame di accertamento su esclusivo giudizio dei propri tecnici. Non sussiste alcun diritto ad ottenere una fornitura sostitutiva. Il Venditore non è responsabile per cali di produttività, perdite eventuali, danni diretti, indiretti accidentali causati a persone e cose derivanti dalla presenza o utilizzo dei prodotti venduti. I prodotti sostituiti saranno di nostra proprietà e su richiesta dovranno essere resi. Non viene prestata alcuna garanzia per i danni riconducibili al normale consumo e all’usura, a sbalzi di tensione (in caso di strumenti elettronici) ad interventi tecnici inadeguati e non autorizzati, ad inosservanza delle istruzioni relative alla corretta installazione, utilizzazione e manutenzione del prodotto. Le spese di trasporto per la spedizione del prodotto al Venditore sono a carico dell’Acquirente. Se a seguito di un intervento tecnico richiesto dall’Acquirente i difetti si rivelano non imputabili al Venditore, tutte le spese sostenute dal Venditore si intendono a carico dell’Acquirente.
11. Cancellazione ordini
Se per qualsiasi motivo l’Acquirente decide di cancellare l’ordine, la cancellazione sarà possibile solo su autorizzazione scritta del Venditore e pagamento di tutti i costi sostenuti dal Venditore che includono ma non sono limitati a mano d’opera, materiale, spese generali e un ragionevole guadagno.
12. Legge applicabile e foro competente
In caso di controversie, la legge applicabile sarà il diritto della Repubblica Italiana e la Convenzione di Vienna del 1980. Le controversie saranno decise dall’Autorità giudiziaria di Brescia.
In caso di mancato pagamento da parte dell’Acquirente, Il Venditore ha il diritto di adire per vie legali ed in tal caso avrà diritto al rimborso delle spese sostenute per il recupero del pagamento e delle spese legali.
13. Clausola “No Russia”
La compravendita viene effettuata in ottemperanza all’articolo 12g del Regolamento Europeo n.833/2014 (Russia) e dell’articolo 8g del Regolamento Europeo n. 765/2006 (Bielorussia) applicato a tutti i paesi, eccetto quelli partners dell’Allegato VIII e che vieta la riesportazione in Russia ed in Bielorussia o in altri paesi per uso in Russia o Bielorussia. L’Acquirente è tenuto a vigilare al fine di evitare un proprio coinvolgimento in condotte elusive dirette ed indirette. Qualsiasi inosservanza costituirà violazione di un elemento essenziale del presente Contratto e il Venditore avrà il diritto di applicare rimedi appropriati, tra cui e non solo, la risoluzione del Contratto e l’applicazione di una penale pari al 30% del prezzo dei Beni o al maggior danno. L’Acquirente dovrà tempestivamente segnalare al Venditore l’impossibilità di osservare questa clausola ed eventuali azioni elusive di terze parti di cui venisse a conoscenza. L’Acquirente si impegna a fornire, entro due settimane dalla semplice richiesta del Venditore, informazioni utili all’accertamento di violazioni.
14. Codice etico
Mesdan S.p.A., tutti i suoi dipendenti e fornitori osservano le disposizioni del codice etico aziendale ed il relativo Modello 231, adottati con approvazione del CDA il 09 Ottobre 2024 e portati a conoscenza dei dipendenti, fornitori e clienti con comunicazioni avvenute sul sito aziendale, alle pagine:
https://mesdan.com/it/codice-etico-di-condotta (versione in Italiano)
https://mesdan.com/ethical-code-of-conduct (English version)
Luogo data
Firma e timbro acquirente per accettazione