AQUA-LAB | 2450A-B

L’analisi dell’umidità nelle fibre e nei filati è fondamentale sia per il commercio tessile sia per la valutazione durante le fasi di valutazione del prodotto finale.

Le variazioni di umidità possono portare a gravi problemi di qualità, come i difetti di “barré”, problemi di stabilità dimensionale, ecc.

AQUA-LAB è un sistema rapido ed innovativo di misurazione istantanea dell’umidità, ideato per testare un numero elevato di campioni. È in grado di controllare ogni fase della catena nel tessile, aumentando la qualità del processo e del prodotto finale

Ideale per ginnature, produttori di tops, filature, pettinature di lana, commercianti di filati, tintorie e laboratori tessili.


2450 A B Aqua Lab IMG 21 05 2023

Funzionamento

Il principio di misura si basa su un’onda radio di bassa potenza che, penetrando nel campione sotto esame, ne determina il tasso di umidità interno, oltre a quello esterno.

L’algoritmo di calibrazione associa i valori di umidità a microonde misurati da AQUA-LAB con i valori di ripresa dell’umidità misurati dalla stufa di condizionatura. La misurazione dell’umidità non è influenzata dalla massa o da altri fattori legati al campione. La correlazione dei valori assoluti di Aqua-Lab con la stufa di condizionatura lo rende indispensabile per le transazioni commerciali, la gestione dei prezzi e il monitoraggio della qualità.

Sono disponibili calibrazioni preimpostate specifiche per diversi materiali tessili, facilmente selezionabili dall’operatore dal menu iniziale

Sensori

Il sistema AQUA-LAB completo (Cod. 2450), è dotato di due sensori:

  • uno per le fibre (fibre in fiocco, nastri e tops, ecc.)
  • uno per le rocche

Il sistema può essere fornito anche con un solo sensore: per fibre (Cod. 2540A) o per rocche di filato (Cod. 2450B)

Aqualab 2450

Caratteristiche principali

  • Velocità della misurazione (in tempo reale)
  • Elevata ripetibilità e riproducibilità dei risultati
  • Perfetta correlazione con la stufa di condizionatura
  • È adatto a qualsiasi fibra tessile e filato (ad es.: cotone, lino, lana, cashmere, viscosa, seta, acrilico, sintetici e misti).
  • Non è richiesta la pesatura del campione o la preparazione preliminare dello stesso.
  • Metodo non distruttivo, senza spreco di materiale
  • Di facile utilizzo (il test è di semplice esecuzione, anche se effettuato da personale non specializzato)
  • I risultati non sono influenzati dal peso del campione, dalle sue dimensioni, dalla sua densità e dalle condizioni ambientali (temperatura e umidità).
  • Ridotto consumo energetico (soprattutto se comparato al consumo di una stufa di condizionatura)
  • Di facile manutenzione: non necessita di alcun materiale di consumo; non è soggetto ad usura
  • Possibilità di connessione Ethernet (per il collegamento al sistema centrale di raccolta dati)

Riconoscimento AQUA-LAB

In occasione della 32ª conferenza Internazionale del Cotone di Brema, l’ITMF International Committee on Cotton Testing Methods (ICCTM) ha dato pieno riconoscimento ad AQUA-LAB.

Versioni (3)

AQUA-LAB (Code 2450)

Versione completa

AQUA-LAB (Code 2450A)

Versione ad un solo sensore per le fibre

AQUA-LAB (Code 2450B)

Versione ad un solo sensore per rocche di filato

Schede dei prodotti

Schede prodotto

Hai delle domande su questa macchina?

Invia i tuoi dati

Dati personali

LA TUA DOMANDA

Inviando il presente modulo, si accetta quanto indicato dalla nostra informativa sulla privacy. I dati comunicati saranno salvati ed utilizzati soltanto per finalità di contatto.

2450 A B Aqua Lab IMG 21 05 2023